Sintesi vocale

La sintesi vocale è la simulazione generata dal computer del linguaggio umano. Viene utilizzato per tradurre le informazioni scritte in informazioni sonore dove è più conveniente, soprattutto per le applicazioni mobili come la posta elettronica abilitata alla voce e la messaggistica unificata. Viene anche utilizzato per assistere i non vedenti in modo che, ad esempio, … Leggi tutto

Bruciare

Cos’è il burn-in? Il burn-in è un test in cui un sistema o un componente viene eseguito per un periodo di tempo prolungato per rilevare i problemi.  Il burn-in può essere eseguito per garantire che un dispositivo o un sistema funzioni correttamente prima che lasci lo stabilimento di produzione o possa far parte di una … Leggi tutto

Audit del software

Un audit software è una revisione interna o esterna di un programma software per verificarne la qualità, il progresso o l’aderenza a piani, standard e normative. Gli audit del software possono essere condotti per una serie di motivi, tra cui: Verifica della conformità delle licenze. Monitoraggio per la garanzia della qualità (QA). Conformità agli standard … Leggi tutto

Misuratore della forza della password

Un misuratore di sicurezza della password è un indicatore, in forma grafica o di testo, della forza di una password inserita da un utente. Un misuratore di sicurezza della password mostra la resistenza di una determinata password ai tentativi di cracking della password come la forza bruta e gli attacchi del dizionario. I misuratori hanno … Leggi tutto

Soft computing

Il soft computing è l’uso di calcoli approssimativi per fornire soluzioni imprecise ma utilizzabili a problemi computazionali complessi. L’approccio consente soluzioni per problemi che potrebbero essere irrisolvibili o semplicemente troppo dispendiosi in termini di tempo per essere risolti con l’hardware corrente. Il soft computing viene talvolta definito intelligenza computazionale. Il soft computing fornisce un approccio … Leggi tutto

Velocità del suono

La velocità del suono, o delle onde acustiche che viaggiano, è una costante fisica per ogni dato mezzo a una pressione e temperatura specifiche. In aria secca al livello del mare a 0 gradi Celsius, la velocità del suono è di circa 331.4 metri al secondo (m / s). La temperatura, la pressione e l’umidità … Leggi tutto

Ricerca operativa (OR)

La ricerca operativa (OR) è un metodo analitico per la risoluzione dei problemi e il processo decisionale utile nella gestione delle organizzazioni. Nella ricerca operativa, i problemi vengono suddivisi in componenti di base e quindi risolti in passaggi definiti mediante analisi matematica. Il processo di ricerca operativa può essere ampiamente suddiviso nei seguenti passaggi: Identificare … Leggi tutto

Analisi descrittiva

L’analisi descrittiva è una fase preliminare dell’elaborazione dei dati che crea un riepilogo dei dati storici per fornire informazioni utili ed eventualmente preparare i dati per ulteriori analisi. I metodi di aggregazione e data mining dei dati organizzano i dati e consentono di identificare schemi e relazioni in essi che non sarebbero altrimenti visibili. È … Leggi tutto

Core dump

Un core dump è la stampa o la copia su un supporto più permanente (come un disco rigido) il contenuto della memoria ad accesso casuale (RAM) in un momento nel tempo. Si può pensare ad esso come a una “istantanea” completa della RAM. Un core dump viene eseguito principalmente allo scopo di eseguire il debug … Leggi tutto

Argomento deduttivo

Un argomento deduttivo è la presentazione di affermazioni che si presume o si sa essere vere come premesse per una conclusione che segue necessariamente da quelle affermazioni. Il ragionamento deduttivo si basa su ciò che si presume sia noto per inferire verità su conclusioni analogamente correlate. In realtà, poche affermazioni si possono dire vere con … Leggi tutto