Presa di rete

Un socket di rete è un endpoint in un flusso di comunicazione tra due programmi in esecuzione su una rete. I socket vengono creati e utilizzati con una serie di richieste di programmazione o “chiamate di funzione” talvolta denominate API (Application Programming Interface) dei socket. L’API socket più comune è l’interfaccia Berkeley UNIX C per … Leggi tutto

Apache Kafka

Apache Kafka è un sistema di messaggistica distribuito di pubblicazione-sottoscrizione che riceve i dati da diversi sistemi di origine e rende i dati disponibili ai sistemi di destinazione in tempo reale. Kafka è scritto in Scala e Java ed è spesso associato all’elaborazione del flusso di eventi in tempo reale per i big data. Come … Leggi tutto

ADSI (Analog Display Services Interface)

ADSI (Analog Display Services Interface) è il protocollo standard per abilitare servizi voce e dati alternativi, come un display visivo sul telefono, sulla rete telefonica analogica. Sviluppato da Bellcore nel 1993, ADSI è ora integrato in dispositivi come telefoni speciali con schermi piccoli, set-top box TV via cavo, assistenti digitali personali (assistenti digitali personali), cercapersone … Leggi tutto

Pagine mobili accelerate (AMP)

Accelerated Mobile Pages (AMP) è un progetto open source creato per migliorare le prestazioni delle pagine web per i dispositivi mobili. Il progetto è stato guidato da Google e Twitter. La tecnologia alla base di AMP consente pagine leggere che si caricano più rapidamente per gli utenti di smartphone e tablet. Questa capacità è diventata … Leggi tutto

Contatore reciproco

Il misuratore reciproco è l’unità standard del numero d’onda per i campi elettromagnetici (campi EM). In termini di unità internazionali (SI), il metro reciproco è uguale am -1. Il numero d’onda è il numero di cicli d’onda completi che esistono in un intervallo lineare di 1 metro (m). Alla velocità della luce nello spazio libero, … Leggi tutto

Mersenne prime (or Marsenne prime)

Un numero primo di Mersenne (scritto anche Marsenne) è un tipo specifico di numero primo. Deve essere riducibile alla forma 2 n – 1, dove n è un numero primo. Il termine deriva dal cognome di un monaco francese che per primo lo definì. I primi pochi valori noti di n che producono numeri primi … Leggi tutto

Brogrammer

Un brogrammer è un programmatore maschio con tratti spesso associati a fratelli di fratellanza (bros) piuttosto che a quelli associati alla persona stereotipata geek o nerd del programmatore. Il termine è una combinazione di fratello, una forma abbreviata di fratello e programmatore. Il fratello tipico è giovane, maschio, bianco, borghese ed eterosessuale. NPR ha condotto … Leggi tutto

Hacking culturale

L’hacking culturale è il processo graduale di implementazione di numerosi piccoli cambiamenti positivi in ​​un’organizzazione. L’hacking culturale può essere utilizzato come mezzo adattivo per aumentare la produttività, spesso insieme alla soddisfazione dei dipendenti. Secondo il sondaggio CIO di Gartner del 2018, il 46% degli intervistati ha affermato che il peggior ostacolo alla trasformazione digitale è … Leggi tutto

Herman Hollerith

Nato nel 1860 a Buffalo, NY, Herman Hollerith è stato il creatore dell’Hollerith Electric Tabulating System, l’antenato dei computer come li conosciamo oggi. Il sistema utilizzava schede con fori perforati per la tabulazione dei dati. Sebbene utilizzato per la prima volta nel 1887 per il calcolo delle statistiche sulla mortalità, il sistema di schede perforate … Leggi tutto

Cmdlet

Un cmdlet, pronunciato command-let, è un comando piccolo e leggero utilizzato nell’ambiente Windows PowerShell. Un cmdlet esiste in genere come un piccolo script destinato a eseguire una singola funzione specifica come la copia di file e la modifica delle directory. Un cmdlet e i relativi parametri possono essere immessi in una riga di comando di … Leggi tutto