Soppalco

Mezzanine è un termine usato per descrivere l’impilamento delle schede dei componenti del computer in una singola scheda che si collega quindi al bus del computer o al percorso dei dati. L’autobus stesso viene talvolta definito un autobus mezzanino. Il termine deriva dalla parola italiana, mezzano , che significa mezzo. L’uso più comune di questo … Leggi tutto

Xerografia (elettrofotografia)

  La xerografia, nota anche come elettrofotografia, è una tecnica di stampa e fotocopia che funziona sulla base di cariche elettrostatiche. Il processo di xerografia è il metodo dominante per riprodurre immagini e stampare dati di computer ed è utilizzato in fotocopiatrici, stampanti laser e fax. Il termine deriva dalle parole greche xeros, che significa … Leggi tutto

Telaio

Un telaio (pronunciato TCHA-see o CHA-see) è il telaio o la struttura fisica di un’automobile, un aeroplano, un computer desktop o un altro dispositivo multicomponente. Caso è molto simile nel significato, ma tende a connotare l’aspetto protettivo del telaio piuttosto che la sua struttura. Le persone tendono a scegliere un termine o l’altro. Il resto … Leggi tutto

Coerenza della cache

In un multiprocessore a memoria condivisa con una memoria cache separata per ogni processore, è possibile avere molte copie di qualsiasi operando di istruzione: una copia nella memoria principale e una in ciascuna memoria cache. Quando una copia di un operando viene modificata, anche le altre copie dell’operando devono essere modificate. La coerenza della cache … Leggi tutto

CMOS (semiconduttore di ossido di metallo complementare)

CMOS (complementary metal-oxide semiconductor) è la tecnologia dei semiconduttori utilizzata nei transistor che vengono prodotti nella maggior parte dei microchip dei computer odierni. I semiconduttori sono fatti di silicio e germanio, materiali che “una specie” conducono l’elettricità, ma non con entusiasmo. Aree di questi materiali che vengono “drogate” aggiungendo impurità diventano conduttori a grandezza naturale … Leggi tutto

Pompa di calore

Una pompa di calore è un dispositivo che prende il calore da una fonte e lo sposta in un’altra posizione attraverso mezzi elettrici o meccanici. Le pompe di calore possono essere utilizzate per riscaldare o raffreddare. Le tecnologie a pompa di calore comprendono il cambio di fase, i dispositivi di raffreddamento termoelettrici, termoacustici e magnetici. … Leggi tutto

HDCD (digitale compatibile con l’alta definizione)

HDCD (High Definition Compatible Digital) è un processo di codifica e decodifica digitale per la registrazione di compact disc e DVD audio. Il processo HDCD riesce a codificare 20 bit di informazioni audio in un canale CD convenzionale a 16 bit, producendo una gamma dinamica maggiore e un suono più realistico quando decodificato. HDCD è … Leggi tutto

Legge del quadrato inverso

La legge del quadrato inverso è un principio che esprime il modo in cui l’energia radiante si propaga nello spazio. La regola afferma che l’intensità di potenza per unità di superficie da una sorgente puntiforme, se i raggi colpiscono la superficie ad angolo retto, varia inversamente secondo il quadrato della distanza dalla sorgente. Immagina una … Leggi tutto

Proiettore digitale (sistema di visualizzazione a proiezione digitale)

1) Un proiettore digitale, chiamato anche sistema di visualizzazione a proiezione digitale, è uno schermo per computer specializzato che proietta un’immagine ingrandita su uno schermo cinematografico. Tali dispositivi sono comunemente usati nelle presentazioni. Esistono due tipi principali di sistemi di visualizzazione a proiezione digitale. Il tipo più vecchio e meno costoso utilizza tre pannelli con … Leggi tutto

Polimero LED (polimero emettitore di luce o polyLED)

LED polimerico (diodo emettitore di luce) – a volte chiamato polimero a emissione di luce or polyLED – è una tecnologia basata sull’uso del polimero come materiale semiconduttore nei LED. I polimeri sono sostanze chimiche costituite da grandi molecole che sono, a loro volta, costituite da molte molecole più piccole e più semplici: le proteine … Leggi tutto