Conduttore

Un conduttore elettrico è una sostanza in cui i portatori di carica elettrica, solitamente gli elettroni, si spostano facilmente da un atomo all’altro con l’applicazione della tensione. La conduttività, in generale, è la capacità di trasmettere qualcosa, come l’elettricità o il calore.  L’argento elementare puro è il miglior conduttore elettrico incontrato nella vita di tutti … Leggi tutto

rumore bianco

Il rumore bianco è un suono che contiene tutte le frequenze all’interno della gamma dell’udito umano (generalmente da 20 hertz a 20 kHz) in quantità uguali. La maggior parte delle persone percepisce questo suono come se avesse un contenuto ad alta frequenza più che basso, ma non è così. Questa percezione si verifica perché ogni … Leggi tutto

Potere apparente

La potenza apparente è una misura della potenza della corrente alternata (CA) che viene calcolata moltiplicando la corrente quadratica media (rms) per la tensione quadratica media. In un circuito a corrente continua (CC) o in un circuito CA la cui impedenza è una resistenza pura, la tensione e la corrente sono in fase e vale … Leggi tutto

Ivy Bridge

Ivy Bridge è il nome in codice per la terza generazione di processori Core di Intel. I processori Ivy Bridge assomigliano ai processori Sandy Bridge (seconda generazione), ma hanno dimensioni fisiche leggermente inferiori e una potenza di elaborazione leggermente superiore. Tutti i chip Ivy Bridge sono processori quad core (tranne una versione economica). Hanno velocità … Leggi tutto

Naso elettronico (naso elettronico)

Un naso elettronico (e-nose) è un dispositivo che identifica i componenti specifici di un odore e ne analizza la composizione chimica per identificarlo. Un naso elettronico è costituito da un meccanismo per il rilevamento chimico, come una serie di sensori elettronici, e da un meccanismo per il riconoscimento di pattern, come una rete neurale. I … Leggi tutto

Impedenza caratteristica dello spazio libero

L’impedenza caratteristica dello spazio libero, chiamata anche Z o dello spazio libero, è un’espressione della relazione tra il campo elettrico e le intensità del campo magnetico in un campo elettromagnetico (campo EM) che si propaga attraverso il vuoto. Lo Z o dello spazio libero, come l’impedenza caratteristica in generale, è espresso in ohm s ed … Leggi tutto

Impulso

Un impulso è un’esplosione di corrente, tensione o energia del campo elettromagnetico. Nei pratici sistemi elettronici e informatici, un impulso può durare da una frazione di nanosecondo fino a diversi secondi o addirittura minuti. Nei sistemi digitali, gli impulsi comprendono brevi picchi di tensione CC (corrente continua), con ciascun burst che ha un inizio (o … Leggi tutto

Microfono

Un microfono è un dispositivo che traduce le vibrazioni sonore nell’aria in segnali elettronici o le trascrive su un supporto di registrazione. I microfoni abilitano molti tipi di dispositivi di registrazione audio per scopi che includono comunicazioni di molti tipi, così come la registrazione di musica e parlato. Spesso i microfoni sono progettati per un … Leggi tutto

Semiconduttore

Un semiconduttore è una sostanza, solitamente un elemento o un composto chimico solido, che può condurre l’elettricità in alcune condizioni ma non in altre, rendendolo un buon mezzo per il controllo della corrente elettrica. La sua conduttanza varia a seconda della corrente o della tensione applicata a un elettrodo di controllo o dell’intensità dell’irradiazione mediante … Leggi tutto

Gioco in movimento (gioco controllato dal movimento)

Un sistema di gioco in movimento, a volte chiamato sistema di gioco controllato dal movimento, è quello che consente ai giocatori di interagire con il sistema attraverso i movimenti del corpo. L’input avviene solitamente tramite una combinazione di comandi vocali, azioni naturali del mondo reale e riconoscimento dei gesti. Il Nintendo Wii, rilasciato nel novembre … Leggi tutto